In ARCHICAD c’è la funzione Visualizzazione parziale struttura che ti consente di vedere o nascondere parti dei componenti complessi...
Presentazione
La categoria “Presentazione” con Archicad è dedicata a tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace i tuoi progetti. Qui esplorerai metodi per creare rendering accattivanti, tavole grafiche professionali e presentazioni coinvolgenti che catturano l’attenzione di clienti e collaboratori. Troverai articoli pratici su come utilizzare le funzionalità di Archicad per migliorare la visualizzazione e la comunicazione del tuo lavoro, trasformando idee e modelli in presentazioni che raccontano la tua visione progettuale con chiarezza e impatto.
Se hai la necessità di misurare elementi nell’Iper-modello BIMx, lo strumento Misura ti permette di farlo in...
Le immagini in Archicad possono essere gestite attraverso lo strumento Figura oppure attraverso lo Strumento Disegno. Entrambi...
Se hai la necessità di avere all’interno delle finestre di lavoro (Pianta, Sezione/Alzato, Dettaglio, Foglio di Lavoro,...
Avevo già pubblicato un breve video tutorial dedicato a questo argomento ma essendo un video realizzato con...
Archicad ti permette di sfruttare il modello 3D del tuo progetto in vari modi, hai la possibilità...
Potrebbe essere utile, per alcune presentazioni, realizzare un diagramma 3D che illustra gli strati che compongono un...
In fotografia la profondità di campo è la zona dove gli elementi dell’immagine appaiono nitidi. Nella composizione...
Tutte le luci e le lampade della Libreria Archicad hanno dei parametri comuni per le impostazioni della...
Il formato fotometrico .IES è un file di testo che permette di racchiudere al suo interno le...