In Archicad hai la possibilità di orientare, ruotare e deformare il Retino. Le operazione che andremo a vedere in questo breve tutorial...
Documentazione
“Documentazione” è la categoria dedicata agli strumenti e alle tecniche per creare documentazione precisa e completa all’interno del tuo progetto BIM. Qui troverai articoli su come generare tavole, dettagli costruttivi e annotazioni in modo efficiente, sfruttando le funzionalità avanzate di Archicad. Che tu stia preparando documenti per la fase di costruzione o per la presentazione ai clienti, questa sezione ti guiderà verso una documentazione accurata e professionale, risparmiando tempo e garantendo qualità.
Dalla versione Archicad 22 è possibile numerare in modo automatico i gradini presenti in una Scala all’interno...
Questa funzione è stata introdotta con Archicad 22 e permette di quotare in modo automatico, la quota...
Ho già avuto modo di descriverti come puoi quotare automaticamente una planimetria. Ma Archicad ti permette di...
Puoi usare questa funzione per quotare in modo automatico con lo strumento Quote lineari, le planimetrie dove...
In Archicad hai la possibilità di rendere i Retini “trasparenti“, più precisamente puoi rendere lo sfondo del...
Per tagliare un Retino di Archicad, il miglior sistema è sicuramente quello di usare il comando Dividi...
In Archicad gli automatismi sono molto presenti nel flusso di lavoro. Se si sanno sfruttare sono uno...
La funzione Riferimento di Rimando ti permette di aggiungere informazioni come l’ID Layout (numero del Layout oppure lo si puoi...
Archicad ti permette di sfruttare il formato file U3D nella registrazione di un file PDF. Questa funzione risulta...